![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvZXI0ZCSlQbHDQvwclybVCmdH9F4t3kb4o9Id80z3Pxu6Dmy9pgNlq0aYt2vagm-_XtvBMTZhPwh021EOQro9ZZjsijBR5EBG6Wh2n49IebZV5FGdzr2_0Wuw_YXyLzqWpNfhoUNxLxQ/s320/CoolBookCovers.jpg)
Questa è una rubrica interamente dedicata alle cover dei libri con il preciso intento di scovarne di uniche, incredibili e (possiamo dirlo?) fighe.
Non saranno necessariamente belle, non nel senso comune del termine almeno. Le cover, infatti, saranno scelte per la loro originalità: dovranno distinguersi, rompere gli schemi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3kqmNJ_lNT2j5jmGN4QNYmcJVkwx_ka-M5q0A1br3HIYbi3NVPXr-hkjkU7vP5EIEkYnFHyInHfumSzQm4yCJVyh9gVS59S_o1wSgyHnMXitosW5r6cTzF7Rax6Tb0A8TX_EKBJ0ZqiL8/s320/alicenelpaesedellemeravigie.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnZLcXitMGCmlnr61A12o3_BZZkyUJMTkp3Nr3QgbZ6KWvtt5MaLZjIcgYvFjkTf1BhW6V4mZHBfGe9dW-1O475hlVIPeLA3jXDQZkWsZop-3gFs1qf5E5S33z7NSOY9B6D11Ey8-Tf5LX/s320/Ilragazzodeimondiinfiniti.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWqp60gsGyoACD8quTTxrJ3O6iUeV8vDWVmhXMwyNp_kKsZZzOnFZ2urVb1T_a0qKMafTJmKB4xN-EALAS5IX-AZyke0eR8zwcLsgxrSWgjNgN1W0htI1BtVm0Ik8946AXUKfb1YIZV70Q/s320/LeribellidiChallant.png)
Titolo: Alice nel paese delle meraviglie - Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò
Titolo originale: The Annotated Alice: Alice's Adventures in Wonderland - Through the Looking Glass
Autore: Lewis Carroll
Traduttore: Masolino d'Amico
Editore: BUR Extra
Prima edizione italiana: 17 febbraio 2010
Prima edizione: 1960
Pagine: 354
Prezzo: Rilegato - € 19,90
Questa edizione dei due capolavori del reverendo e matematico Lewis Carroll, "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò", illustrata dalle incisioni di John Tenniel, il più famoso disegnatore vittoriano, che potè consultare l'autore sul modo di interpretare le sue creature fantastiche. Le note di Martin Gardner e di Masolino D'Amico, poi, ci consegnano la favola di Alice in tutta la sua complessità: satira della società, specchio dell'infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell'inconscio, storia di un incubo, bibbia dell'assurdo, rivolta contro la ragione.
Questa è un'edizione che mi piacerebbe avere: la trovo bella ed elegante con l'illustrazione centrale che, simile a un oblò, ci permette di osservare il paese delle meraviglie.
Titolo: Il ragazzo dei mondi infiniti (Interworld #1)
Titolo originale: Interworld
Autori: Neil Gaiman e Michael Reaves
Traduttore: Giuseppe Iacobaci
Editore: Mondadori
Prima edizione italiana: 27 settembre 2011
Prima edizione: Harpercollins Children Books - luglio 2007
Pagine: 265
Prezzo: Rilegato- € 17,00 ; Brossura- € 9,50
Alcuni pensano che Joey sia strano. Altri che viva in un mondo parallelo. E non hanno torto. Un giorno infatti Joey finisce in una realtà in cui uomini che fanno surf su dischi volanti lo inseguono, e un misterioso eroe lo salva conducendolo in un'altra dimensione. Sarà luì a rivelargli questa nuova, invisibile verità: ogni volta che si profila un bivio, l'universo si scinde in una serie infinita di mondi possibili, che solo i Camminatori come Joey possono attraversare. Mondi in cui si possono avere le ali, la pelliccia di un lupo, lamine metalliche al posto della pelle o semplicemente essere la propria versione maschile o femminile. Ma agli estremi opposti di questo insieme di mondi imperano due universi in guerra tra loro: Esa, pervaso di magia, e il mondo binario, governato dalla tecnologia. Riuscirà l'InterMondo, l'esercito creato dai Camminatori, a proteggere l'equilibrio dei mondi sopravvivendo alle feroci creature che ne sorvegliano i confini?
Le immagini sono quasi del tutto assenti: le scritte arzigogolate riempiono tutto lo spazio di copertina. L'unica illustrazione è la sagoma di un ragazzo che precipita e al suo interno l'immagine è moltiplicata a creare il senso della caduta. Semplice e d'impatto.
Titolo: Le ribelli di Challant
Autore: Chiara Lossani
Editore: Rizzoli
Prima edizione: 19 marzo 2014
Pagine: 384
Prezzo: Rilegato - € 15,00
Dora Quey ha tredici anni e vive nel castello di Villa-Challant insieme al padre che amministra i beni della contessa Catherine di Challant e alla moglie del padre, una perfetta dama di corte tanto, troppo diversa dalla sua adorata mamma che non c'è più. Siamo nel 1450 e per rispettare le regole dettate dal tempo e dal luogo Dora dovrebbe diventare una damigella dedita esclusivamente ai belletti e alle rassicuranti occupazioni domestiche ma il suo destino ha in serbo ben altre avventure. Impara a leggere e scrivere e preferisce la compagnia del cavaliere Laurent de la Chavre e del suo fido scudiero Mirò Godret a quella delle noiose dame di compagnia. Intanto fuori dal castello incalza la guerra per la successione al trono degli Challant e la contessa in persona decide di trasferirsi al maniero di Villa per essere al sicuro. Il destino di Dora, inaspettatamente, si intreccia a quello di Catherine: entrambe ragazze ribelli per affermare il diritto di essere se stesse.
Mi piace il modo in cui le silhouette si sovrappongono: mi fa pensare a figurine di carta costruite da una bambina e, proprio per questo, un mescolarsi di realtà e finzione.
Quale preferite?
In assoluto quella di Alice *-*
RispondiEliminaBella, vero? ;)
EliminaSono splendide *-----*
RispondiEliminaQuella di Alice forse è la bella!
Anch'io ho un debole per quella di Alice: è speciale.
EliminaQuella di Alice è meravigliosa *.* ma anche quella de Il ragazzo dei mondi infiniti mi stuzzica ;) ottime scelte ^-^
RispondiEliminaGrazie, Rosa! ^.^ È vero: quella de Il ragazzo dei mondi infiniti è davvero interessante
EliminaMi piacciono molto Alice e Le ribelli di Challant, bellissimi i colori!
RispondiEliminaEcco, i colori de Le ribelli di Challant sono molto belli =)
EliminaWow, sembra davvero bella questa edizione di Alice *-* la aggiungo subito nella wishlist di amazon <3
RispondiEliminaMi garba molto anche la copertina di "Le ribelli di Challant", che è già in wishlist tra l'altro XD
De Il ragazzo dei mondi infiniti invece promuovo la trama :)
Evviva! In sostanza abbiamo fatto l'en plein :3
EliminaL'edizione di Alice è incantevole e anch'io ho messo in wl Le ribelli di Chalant già da tempo, perché mi stuzzica anche la trama. Il romanzo di Gaiman è una new entry, invece.
ciao belle!! se passate dal mio blog c'è un premio per voi!!!
RispondiEliminahttp://lalepremarzolina.altervista.org/premio-dellamicizia-lovely-blog-awards-2014/
Ciao, Licia! Grazie mille ^^
EliminaIo preferisco quella di Alice! Mi piacciono quei rami e poi Alice nel paese delle meraviglie mi è sempre piaciuto! ^^
RispondiEliminaVi ho nominati per un piccolo premio sul mio blog! Spero vi piaccia! ^o^ Lo trovate qui: http://ithuriel99.blogspot.it/2014/06/premio-dellamicizia-lovely-blog-award.html
Quella di Alice è un'edizione apprezzatissima :3
EliminaGrazie mille per il premio ^^
wow alice *_*
RispondiEliminaHai ragione: è incantevole =D
Eliminaciao
RispondiEliminamia preferita quella di Alice.
Ciao! Alice sta riscuotendo molto successo
Elimina