
Questa è una rubrica interamente dedicata alle cover dei libri con il preciso intento di scovarne di uniche, incredibili e (possiamo dirlo?) fighe.
Non saranno necessariamente belle, non nel senso comune del termine almeno. Le cover, infatti, saranno scelte per la loro originalità: dovranno distinguersi, rompere gli schemi.
Sono certa che sia un'esperienza comune. Pagina di google aperta, noia immane e poi l'illuminazione: dovevo cercare quella cosa là; massì, la colla per costumi, la nail art di hunger games, idee creative per il comodino… e poi la magia. Che cos'è quell'immagine meravigliosa?
Più o meno è così che mi sono imbattuta nelle tre cover scelte per la rubrica.

Titolo: Mila 2.0
Autore: Debra Dizra
Editore: Katherine Tegen Books
Prima edizione: 12 marzo 2013
Pagine: 470
Prezzo: Rilegato - € 12,58
Dopo l'improvvisa morte del padre, Mila cerca di adattarsi nella nuova scuola in cui si è trasferita e finisce con l'innamorarsi del misterioso e sexy Hunter.
Ma il suo mondo viene stravolto in un lampo, quando un incidente automobilistico le rivela qualcosa che non conosceva; un segreto che la riguarda.
Scoprire che i suoi ricordi sono soltanto chimere e i suoi sogni falsi, sconvolge profondamente Mila. Nemmeno le sue emozioni possono rivelarle chi è veramente. Come riesce a piangere per il padre o sentirsi in quel modo per Hunter? E perché sua madre è spaventata?
C'è di peggio: chi sono gli inquietanti individui che tentano di prenderla?
Trama tradotta ed elaborata da Amaranth
La cover è perfetta: calza a pennello per la trama e attira l'attenzione del lettore. Sinceramente ho deciso che avrei letto questo libro non appena ho visto la cover… la trama l'ho letta dopo.

Titolo: Shelter: A Mickey Bolitar Novel
Autore: Harlan Coben
Editore: Speak - 21 agosto 2012
Prima edizione: 1 settembre 2011
Pagine: 305
Prezzo: Brossura - € 6,47
Per Mickey Bolitar l'anno non può andar peggio. Dopo aver assistito alla morte del padre, la madre è stata mandata in un centro riabilitativo; lui è stato costretto a vivere con lo strampalato zio Myron e a cambiare scuola.
Fortunatamente, incontra una ragazza straordinaria, Ashley. Sembra che le cose stiano finalmente migliorando, quando Ashley scompare. Mickey insegue le sue tracce in un sotterraneo squallido e scopre che Ashley non è chi sosteneva di essere. Né lo era suo padre. Presto Mickey viene a conoscenza di un complotto così scioccante da spingerlo a mettere in discussione tutta la sua vita.
Trama tradotta ed elaborata da Amaranth
Inquietante e ipnotica. Sarà la cover di un'edizione economica, ma io la trovo molto più intrigante e misteriosa di quella della versione rilegata. Adoro il gioco delle forme che si incastrano tra di loro: tre volti, una farfalla e le ombre.

Titolo: Cacciatrici. Chi ha paura del lupo cattivo?
Titolo originale: Sisters Red. Fairytale Retellings #1
Autore: Jackson Pearce
Traduttore:
Editore: Piemme
Prima edizione italiana: 10 ottobre 2011
Prima edizione: Little, Brown Books for Young Readers - 7 giugno 2010
Pagine: 290
Prezzo: Rilegato - € 16,00
Scarlett March ha dedicato la sua intera esistenza a cacciare i Fenris, i lupi mannari che quando era ancora una bambina le hanno portato via gli affetti e lasciato il corpo e il volto ricoperto di cicatrici.
Scarlett vuole vendetta, e il suo cuore non troverà pace finché non avrà ucciso fino all'ultimo lupo. Rosie March deve la vita alla sorella maggiore e come lei è una cacciatrice. Ma quando il rapporto con Silas, un giovane boscaiolo amico di Scarlett, diventa più profondo, Rosie comincia a pensare che la sua vita potrebbe essere diversa... Amare Silas significherà tradire sua sorella e tutto quello per cui lottano?
Ha i colori vivaci e le linee nette di un libro di fiabe illustrato, ma è impossibile non sentire un brivido di paura. Storie del terrore prima di andare a dormire? Così sembra. I due volti rovesciati: il rosso e il nero che si fonde nel muso di un lupo che assomiglia tanto a quello cattivo.
Che ve ne pare?
Avete una cool book cover da consigliarmi?
La cover di Mila 2.0 è veramente bella! *-* Anche la trama mi ispira, speriamo che venga pubblicato in Italia!
RispondiEliminaMe lo auguro! La sua cover è stata la prima cosa che mi ha colpito e la trama è davvero interessante ^.^
EliminaTra queste la più 'decente' è la cover di 'Cacciatrici'
RispondiEliminaHo visto che Cacciatrici ha colpito molti, ma alla fine e come sempre è questione di gusti.
EliminaDelle tre, quella che mi piace di più è quella di Cacciatrici
RispondiEliminaDi solito rimango molto colpita dagli intrecci tra le figure. Nel caso di Cacciatrici trovo perfetta anche la scelta dei colori.
EliminaQuella di Cacciatrici è proprio fantastica v.v
RispondiEliminaPur avendo lo stesso stile di Shelter (per le figure che nascondo altre immagini) è, in effetti, più suggestiva. Ho letto anche opinioni positive sul romanzo. =)
Elimina